Le gerarchie e le strutture consolidate rallentano il processo decisionale, mentre la battaglia per la manodopera qualificata si è intensificata. Le aziende devono sempre più competere per i talenti sul mercato.
Vengono promossi in particolare modelli di orario di lavoro flessibile, lavoro mobile, programmi di inserimento personale, benefit aziendali e un’atmosfera di lavoro apprezzabile. Esiste un’ampia gamma di programmi di formazione continua con 115 formati diversi. La formazione degli apprendisti è orientata alla pratica e promuove la responsabilità personale. Con il processo di trasformazione “1plus”, circa 600 dipendenti sono attivamente coinvolti nell’ulteriore sviluppo della cultura aziendale, al fine di definire congiuntamente valori, visione e strategia.